La presente Cookie Policy è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), del D. Lgs. 196/2003 e del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali n. 231 del 10 giugno 2021.
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie consentono di raccogliere informazioni sull’esperienza di navigazione per finalità diverse (tecniche, statistiche, di profilazione, ecc.).
2. Tipologie di cookie utilizzati
a) Cookie tecnici (necessari)
Sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente. Servono, ad esempio, per:
- gestire la sessione utente;
- salvare le preferenze di navigazione;
- garantire la sicurezza del sito.
b) Cookie analitici (statistici)
Raccolgono informazioni in forma aggregata sull’uso del sito da parte degli utenti (es. pagine visitate, tempo di permanenza). Possono essere:
- anonimizzati (senza identificazione IP e con aggregazione dati) → non richiedono consenso;
- non anonimizzati → richiedono il consenso.
c) Cookie di profilazione
Creano profili relativi all’utente per inviare pubblicità o contenuti personalizzati. Questo sito non utilizza cookie di profilazione di prima parte. Eventuali cookie di terze parti (es. social media, YouTube, Google Ads) sono installati solo previo consenso dell’utente.
3. Cookie di terze parti
Il sito può includere funzionalità (video, mappe, social plugin) che utilizzano cookie di soggetti terzi (es. Google, Facebook, YouTube). L’uso di questi cookie è regolato dalle informative delle rispettive piattaforme.
Esempi:
- Google Analytics
- YouTube embedded video
- Facebook/Instagram social plugin
- Google Maps
Per questi cookie è richiesto il consenso tramite banner al primo accesso.
4. Gestione dei cookie
Al primo accesso
Appare un banner che consente di:
- accettare tutti i cookie;
- rifiutare i cookie non necessari;
- personalizzare le preferenze.
Il banner resta attivo finché non viene espressa una scelta.
Modifica delle preferenze
Puoi modificare in qualsiasi momento il tuo consenso cliccando sull’apposito link presente nel footer del sito (“Gestione Cookie”).
Come disabilitare i cookie dal browser
Puoi gestire o disabilitare i cookie anche tramite le impostazioni del tuo browser:
5. Titolare del trattamento
ATC – Associazione Tutela del Cittadino APS
Sede: Gallicano nel Lazio (RM)
Email: atc@tuteladelcittadino.org
6. Diritti dell’utente
L’utente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR (accesso, cancellazione, limitazione, opposizione, ecc.) scrivendo a: atc@tuteladelcittadino.org
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025